Fisiologo tedesco. Compiuti gli studi di Medicina e Fisiologia a Berlino, dal
1858 fu professore di Fisiologia presso l'Istituto fisiologico di Bonn, dove
svolse importanti ricerche nel campo della fisiologia sperimentale. Fu autore di
numerose opere riguardanti le funzioni sensoriali del midollo spinale, del
movimento peristaltico degli intestini, degli scambi respiratori in varie
condizioni sperimentali (Hanau, Assia 1829 - Bonn 1910). ║
Cordoni di
P.: i cordoni epiteliali dell'ovaio, da cui si originano i follicoli di
Graaf.